CONSIGLI SU COME PULIRE IL TUO LAVELLO IN ACCIAIO

Un classico di tutte le cucine è il lavello in acciaio inox, adatto a tutti gli stili e a tutti i gusti, elegante e contemporaneo allo stesso tempo. Come ogni oggetto, per mantenere intatta la sua lucentezza, con gli anni ha bisogno di cure e pulizia. Infatti, è facile macchiarlo e anche solo l’acqua può lasciare sulla sua superficie dei fastidiosi aloni. Non mancano però i modi per continuare a far brillare il tuo lavandino, anche dopo un utilizzo frequente. Ecco alcuni consigli per pulire il tuo lavandino in acciaio nel modo giusto e farlo tornare a splendere.

COSA FARE QUANDO IL LAVANDINO IN ACCIAIO È MACCHIATO?

Per quanto l’acciaio inox sia un materiale resistente, può capitare che con il tempo si rovini e perda quella lucentezza che lo contraddistingue. Le cause possono essere molteplici: a cominciare dall’acqua, che provoca dei fastidiosi aloni sulla superficie, all’uso frequente che usura il lavello fino ad arrivare a saponi e prodotti che contengono candeggina, danneggiando così l’acciaio inossidabile. Solitamente, prevenire è meglio che curare ma ci sono danni che non si possono evitare e bisognerà perciò correre ai ripari in un secondo momento. Questo è il caso che si verifica con un lavandino in acciaio macchiato.

Sin da subito è importante pulire il lavandino in acciaio dopo ogni uso e almeno una volta a settimana procedere con una pulizia più profonda, usando prodotti specifici per l’acciaio inox. Se nonostante questo il lavandino in acciaio resta macchiato, ci sono altre soluzioni a cui puoi ricorrere.

3 CONSIGLI PER LUCIDARE IL LAVANDINO IN ACCIAIO

Hai da poco comprato un lavello in acciaio inox GROHE K800 o ti sembra che il tuo modello GROHE K500 non splenda più come un tempo? Prova una di queste soluzioni per tornare a far brillare il tuo lavandino:

  1. Prendi un panno morbido in microfibra e versa sopra un po’ di aceto bianco, un ingrediente che si contraddistingue per il suo elevato potere lucidante. Strofina delicatamente e dopo risciacqua il lavello con acqua tiepida. Infine, asciugalo con un panno pulito.
  2. Un altro metodo per pulire il lavandino in acciaio è quello di ricorrere al limone, conosciuto per le sue proprietà pulenti e sgrassanti. Spremi due limoni e aggiungi il succo a un litro di acqua, poi immergi un panno all’interno di questa soluzione. Passalo quindi sul lavandino e asciugalo accuratamente con un altro panno pulito.
  3. Oltre all’aceto, anche l’olio di oliva è un altro rimedio naturale usato per lucidare il lavandino in acciaio inox. Ti basterà versare qualche goccia su un panno in microfibra e passarlo compiendo dei movimenti circolari. Lascia agire per qualche minuto e asciuga la superficie con carta assorbente o un panno pulito.

Consiglio extra: per pulire il lavandino in acciaio ed evitare i cattivi odori, usa le scorze di arancia e limone. Dopodiché procedi con la solita pulizia.

COME PULIRE IL LAVANDINO IN ACCIAIO: COSTANZA E QUALCHE PICCOLO TRUCCO

Il lavello in acciaio inox fa sempre una bella figura in cucina, soprattutto se non risulta opaco e non presenta aloni. Per evitare che si sporchi è necessario il giusto grado di pulizia e una certa costanza. Infatti, dopo ogni utilizzo il lavello andrebbe sempre pulito così da essere pronto per la prossima volta ed evitare che la sporcizia si accumuli. Tuttavia, con il tempo sarà necessario lucidare il lavandino di acciaio per farlo tornare a splendere come prima: segui i nostri consigli e vedrai che noterai subito dei miglioramenti.