VALVOLA AD ANGOLO: UN PEZZO INDISPENSABILE PER IL FUNZIONAMENTO DEL TUO LAVABO

Il funzionamento di un lavandino dipende da tanti pezzi, piccoli e grandi, che montati insieme ti permettono di usare senza problemi questo elemento indispensabile in ogni bagno e cucina. In particolare, la valvola ad angolo regola l’ingresso e l’uscita dell’acqua nel lavandino e si occupa del suo scarico. Il suo nome deriva dal fatto che i percorsi dell’acqua sono ad angolo retto. Solitamente, le valvole angolari sono in cromo, così da essere più resistenti.

LE CARATTERISTICHE DEI RUBINETTI A SQUADRA

Nel corso del tempo le valvole ad angolo sono cambiate, diventando più facili da usare e garantendo sempre più una maggiore sicurezza. Servono per collegare lavatrici e lavastoviglie al rubinetto dell’acqua, ma anche per permettere lo scarico dell’acqua nei lavandini di bagni e cucine. Ne esistono alcuni tipi che sono autosigillanti, il che consente all’acqua di non fuoriuscire e non danneggiare così la valvola angolare. Se si vuole una protezione dagli allagamenti ancora maggiore, a questo pezzo andrebbero accompagnati anche una valvola di non ritorno e un limitatore a parete. Importante è anche il materiale di una valvola ad angolo: quelle di buona qualità sono in cromo così da essere resistenti e durare più a lungo.

I rubinetti a squadra GROHE sono presenti nella confezione insieme al prodotto acquistato.

LE VALVOLE ANGOLARI DEI LAVANDINI GROHE

Sia che acquisti un lavandino GROHE per il bagno sia che ne compri uno per la cucina, con molti di questi modelli avrai in dotazione delle valvole ad angolo di ottima qualità. Inoltre, si presentano tutte con un design elegante e sono disponibili in vari colori, così da potersi adattare perfettamente al tuo lavandino. Non devi preoccuparti del montaggio perché nelle istruzioni del prodotto acquistato sarà spiegato chiaramente come posizionare il rubinetto a squadra in modo corretto. Se preferisci, potrai sempre rivolgerti a un tecnico che si occuperà dell’installazione del lavandino al posto tuo.

Anche se acquisti un lavandino di un altro produttore, potrai sempre scegliere di acquistare una valvola ad angolo GROHE. Trova la valvola angolare ideale per completare il lavabo della tua cucina o del tuo bagno.

IL MODELLO CLASSICO

Un classico modello è il rubinetto a squadra da 1/2" che presenta un filetto speciale per una facile sigillatura, una maniglia ergonomica, un raccordo erogatore a parete e un’uscita da 1/2", e per finire una rosetta metallica con un diametro di 55 mm. Lo stesso modello è anche disponibile con un’uscita da 3/8". Se cerchi una valvola ad angolo con guarnizione autosigillante il rubinetto a squadra da 3/8" fa al caso tuo: qui, oltre all’uscita, anche il raccordo erogatore a parete è di 3/8", a cui si aggiunge un dado di compressione di 10 mm. Tutti questi tipi di valvole angolari sono disponibili in cromo.

IL MODELLO AVANZATO

È disponibile anche un’ampia offerta di rubinetti a squadra WAS® con attacco supplementare, che presentano, oltre alle caratteristiche enunciate sopra, anche una valvola di non ritorno di tipo EB, una camera interna ingrassata e un ulteriore raccordo da 3/4". Se preferisci un altro sistema di sigillatura facile, scegli questo rubinetto a squadra WAS® con attacco supplementare, con un raccordo erogatore a parete da 1/2" e un’uscita da 3/8".

I MODELLI COLORATI

Se desideri una valvola ad angolo che si abbini al colore del tuo lavandino, puoi optare per uno dei rubinetti a squadra GROHE colorati:

Come vedi, hai solo l’imbarazzo della scelta quando si tratta di scegliere una valvola ad angolo per il tuo lavandino!